[Tecnica] Asus P5LP-LE
Angelo Polvanesi
polva86 a gmail.com
Gio 22 Set 2011 13:13:00 BST
Io ho lo stesso problema col mio portatile Toshiba Satellite L300-1AY con
Intel Core2Duo T5800 (credo abbiano anche lo stesso socket, l'LGA775, e/o
comunque un'architettura hardware molto simile). Ho montato diverse
distribuzioni (K/X/Ubuntu e Debian le principali che ho tenuto più a lungo).
All'accensione la ventola ha giri lentissimi finchè evidentemente la CPU non
raggiunge la temperatura che li fa aumentare. Ma invece di diminuire dopo un
po' i giri rimangono al massimo per ore, con l'aria gelida che esce dal
canale della dissipazione. Continua finchè non si arresta il sistema.
Poi mi è venuto in mente una cosa: è probabile che sia correlato alle
tabelle ACPI (una "sezione" del sistema operativo di bassissimo livello che
è caricata all'avvio che si occupa di gestire tutto ciò che è relativo alla
alimentazione, come sospensioni, stati S3,S4,S5, periferiche lasciate
sottotensione allo spegnimento e simili).
Queste tabelle di predefinito trasportano al kernel i settaggi del BIOS in
fase di boot; ma se correttamente settate possono aggirare le impostazioni
mancanti/errate del BIOS stesso.
Qua <http://guide.debianizzati.org/index.php/ACPI_e_DSDT> una piccola ed
esauriente guida su come editare e compilare il relativo file binario.
Ora il fatto sta solo nel riuscire a trovare dove viene gestito l'RPM delle
ventole.
Non so se è la via risolutiva ma probabilmente ci si avvicina e può essere
una strada da percorrere.
Il Polva.
Il giorno 22 settembre 2011 13:36, Luigi <pergigi49 a gmail.com> ha scritto:
> Il 21/09/2011 21:26, daniele masti ha scritto:
> > salve
> > di solito le asus hanno un impostazione da bion (qfan) che permette la
> > gestione automatica delle ventole direttamente dallo stesso
>
> C'avevo pensato, ma non l'ho trovato ... comunque, quando riavrò il PC
> tra le mani (non è mio ed è a Firenze), controllerò meglio ...
>
> Altre idee?
> _______________________________________________
> Tecnica mailing list
> Tecnica a liste.siena.linux.it
> http://liste.siena.linux.it/cgi-bin/mailman/listinfo/tecnica
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.siena.linux.it/pipermail/tecnica/attachments/20110922/25b79060/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Tecnica