[Tecnica] sip
Michele Pinassi
o-zone a zerozone.it
Ven 16 Ott 2015 14:22:40 BST
Ciao Marcello,
qualche indicazione sui come iniziare con OpenSIPS la trovi sul mio blog
(http://www.zerozone.it/informatica-elettronica/opensips-linstallazione/1788)
e come softphone per iniziare ti suggerisco X-Lite
(http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Telefonia/Xlite) mentre per
Android puoi provare SipDroid :-)
Buon divertimento !
Michele
Il 16/10/2015 15:17, Marcello Semboli ha scritto:
> Ciao ragazzi, un'altra domanda:
> Ma se io volessi fare una prova con opensip, immagino di avere bisogno
> di un telefono sip.
> Quali mi consigliate, per linux e per windows?
>
>
> ________________________________________
> Marcello Semboli
> Siena
>
> Il giorno 17 settembre 2015 09:10, Michele Pinassi <o-zone a zerozone.it
> <mailto:o-zone a zerozone.it>> ha scritto:
>
> Buongiorno Marcello,
>
> non l'ho mai fatto ma la risposta dovrebbe essere SI: ovviamente devi
> conoscere gli indirizzi IP dei peers :-)
>
> Eventualmente un demone OpenSIPS (http://www.opensips.org) occupa poco
> spazio, poca CPU ed è veramente eccezionale :-)
>
> Michele
>
>
> --
> Cittadino, incensurato, mai avuto tessere di partito né di sindacato. Attualmente consigliere comunale portavoce capogruppo "Siena 5 Stelle".
> BLOG @ www.zerozone.it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liste.siena.linux.it/pipermail/tecnica/attachments/20151016/56d20563/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
Tecnica